Proposte formative per i docenti
In questa pagina verranno indicate delle proposte formative rivolte ai docenti
Cos'è
Proposte didattiche e formative per i docenti dell'I.C.:
- FORMAZIONE "EDUCATORE YOGA" Online- ACCREDITATA MIM-EDIZIONE a.s. 2025-'26 - ID SOFIA: 148989
 
modulo_iscriz_educatoreyoga_annuale_25-26.pdf
PROGRAMMA GENERALE EDUCATORE YOGA_NEW.pdf
-
Come si accede al servizio
Visualizzare la proposta cliccando sul link interessato.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo "Paolo VI" Azzano Mella (BS)
- 
Indirizzo
Via Paolo VI, 1 - Azzano Mella (BS)
 - 
CAP
25020
 - 
Orari
dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e il venerdì dalle ore 14:30 alle ore 16:30
 - 
Email
 - 
PEC
 - 
Telefono
 - 
 
Cosa serve
Per accedere alle proposte formative per docenti è necessario essere insegnanti in servizio, di ruolo o supplenti, nelle scuole statali o paritarie. L’iscrizione avviene principalmente attraverso la piattaforma ministeriale SOFIA, tramite SPID o credenziali MIUR, oppure tramite il proprio istituto scolastico o enti accreditati dal Ministero. Alcuni corsi richiedono la compilazione di moduli con i dati professionali e, se si svolgono durante l’orario di servizio, l’autorizzazione del dirigente scolastico. Le attività possono essere gratuite o a pagamento e, in quest’ultimo caso, è possibile utilizzare la Carta del Docente. Al termine, viene rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’aggiornamento professionale e, in alcuni casi, come credito formativo.
Tempi e scadenze
Si veda la proposta formativa.
Contatti
Si veda la proposta formativa.
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Si veda la proposta formativa.
A cosa serve
Le proposte formative per i docenti servono a garantire la formazione continua degli insegnanti, cioè l’aggiornamento costante delle loro competenze professionali, pedagogiche e disciplinari. In sostanza, hanno la funzione di migliorare la qualità dell’insegnamento e di favorire l’innovazione educativa.
Ecco i principali obiettivi:
- 
Aggiornamento professionale
 - 
Sviluppo di competenze trasversali
 - 
Inclusione e interculturalità
 - 
Innovazione didattica e digitale
 - 
Crescita personale e comunitaria
 - 
Adeguamento alle riforme educative
 
In sintesi, le proposte formative servono non solo a migliorare le competenze tecniche degli insegnanti, ma anche a rafforzare la loro identità professionale, rendendoli più consapevoli e capaci di rispondere ai bisogni educativi in continua evoluzione.
Descrizione breve
La descrizione della proposta è dettagliata all'interno del link.




