Proposte formative per le famiglie

In questa pagina verranno indicate delle proposte formative rivolte alle famiglie.

Cos'è

Una proposta formativa per le famiglie è un percorso di educazione, sensibilizzazione o accompagnamento rivolto ai genitori (e, talvolta, ai figli o all’intero nucleo familiare) con l’obiettivo di sostenere la crescita personale, relazionale ed educativa all’interno della famiglia.

Ecco alcuni elementi che la caratterizzano:

Obiettivi principali

  • Sostenere la genitorialità (es. gestione dei conflitti, comunicazione con i figli, educazione affettiva).

  • Rafforzare il ruolo educativo della famiglia.

  • Favorire il dialogo e la collaborazione tra genitori, scuola, servizi sociali o sanitari.

  • Promuovere il benessere familiare e la coesione tra i membri della famiglia.

  • Prevenire situazioni di disagio o isolamento (es. difficoltà relazionali, problemi comportamentali, stress genitoriale).

Contenuti possibili

  • Educazione emotiva e comunicazione familiare.

  • Genitorialità positiva e stili educativi.

  • Salute e benessere (alimentazione, affettività, sessualità, uso delle tecnologie).

  • Educazione interculturale e inclusione.

  • Gestione delle fasi di crescita (infanzia, adolescenza).

Metodologie

  • Incontri formativi o laboratori condotti da educatori, psicologi, pedagogisti o mediatori.

  • Gruppi di confronto tra genitori (“gruppi di parola”, “scuole per genitori”).

  • Attività pratiche e interattive (giochi, role playing, testimonianze).

  • Percorsi individuali o familiari di accompagnamento

Come si accede al servizio

Visualizzare la proposta cliccando sul link interessato.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Istituto Comprensivo "Paolo VI" Azzano Mella (BS)

Cosa serve

Si veda la proposta formativa.

Tempi e scadenze

Si veda la proposta formativa.

Contatti

Si veda la proposta formativa.

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Si veda la proposta formativa.

A cosa serve

Una proposta formativa per le famiglie è un insieme di attività, incontri o percorsi educativi pensati per sostenere, informare e coinvolgere i genitori (o altri membri della famiglia) nella crescita, nell’educazione e nel benessere dei figli e del nucleo familiare nel suo insieme.

In pratica, si tratta di iniziative educative e di accompagnamento che hanno lo scopo di:

  • Rafforzare le competenze genitoriali (ad esempio su temi come la comunicazione con i figli, la gestione dei conflitti, l’educazione affettiva e digitale, ecc.);

  • Promuovere il benessere familiare e relazioni positive all’interno del nucleo;

  • Favorire la partecipazione attiva delle famiglie nella vita della scuola, della comunità o dei servizi sociali/educativi;

  • Creare spazi di confronto e sostegno reciproco tra genitori e professionisti (educatori, psicologi, assistenti sociali, insegnanti, mediatori culturali, ecc.).

A seconda del contesto, una proposta formativa può assumere forme diverse, come:

  • Laboratori pratici o esperienziali (su educazione, salute, alimentazione, ecc.);

  • Incontri informativi o conferenze con esperti;

  • Percorsi di formazione continua (in gruppi di genitori o famiglie);

  • Attività intergenerazionali o interculturali, volte a valorizzare le differenze culturali e le competenze familiari.

Descrizione breve

Si veda la proposta formativa.

Tag pagina: Servizi